Sei un viaggiatore green, che ha scelto la sostenibilità come stile di vita? Se ti piacciono le cose genuine, sane, prodotte con i ritmi lenti della natura non puoi certamente perdere l’occasione di visitare il «Mercato Contadino Solandro». Come un tempo, gli agricoltori portano direttamente dalla loro azienda i prodotti: insaccati, formaggi, frutta e verdura, ma non solo, arrivano sulla tua tavola senza intermediari, a km 0, evitando lunghi viaggi e quindi riducendo l'inquinamento.
![]() | Prodotti agricoli di valle direttamente sulla tua tavola |
PASSIONE GENUINA
L’agricoltura di montagna ha caratteristiche fondamentali che la differenziano dall'attività agricola di pianura. Ciò che caratterizza la montagna è il limite: limite di orizzonte, di altitudine per le diverse colture, limite fisico per gli scambi commerciali. Oltre ai «limiti» però l'ambiente montano offre anche molte opportunità. Il clima, ad esempio, permette la conservazione della sostanza organica del terreno e quindi la sua fertilità. L'escursione termica e l'irraggiamento solare poi garantiscono ai prodotti caratteristiche organolettiche particolari e uniche. In Valle si coltivano ortaggi, piccoli frutti, piante officinali e aromatiche, fiori e, nella bassa Valle, si coltiva un prodotto agricolo pregiato il cui nome è più legato alla vicina Valle di Non: la mela, anzi più esattamente la «Melinda» ormai nota su tutti i mercati nazionali.
MERCATO DEI CONTADINI
DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
In Val di Sole durante tutta l’estate, i paesi di Malé, Pellizzano e Cogolo ospitano, in 3 diverse giornate, i prodotti agricoli dei contadini di montagna. Grazie al Mercato Contadino, la Piazza Regina Elena a Malé, il Parco di Sama a Pellizzano e la storica Piazza del Municipio a Cogolo, si riempiono di colori e di profumi in un grande tripudio di sapori. Non perdere quindi questa gustosa opportunità!
Acquista direttamente dai contadini i prodotti gastronomici della Val di Sole: dai formaggi di alpeggio, alle coloratissime e saporite verdure, ai rinomati insaccati come la «luganega» e lo speck, dal dolcissimo e pregiato miele al cestino di fragoline di bosco e mirtilli appena colti… I prodotti del Mercato Contadino della Val di Sole sono ghiotti e deliziosi da gustare direttamente sul posto, ma sicuramente anche graditi «souvenir» per i tuoi amici al rientro dalla vacanza!
DOVE E QUANDO?
PHOTOGALLERY
LA VALLE- PAESI E LOCALITÀ
- SKI AREA
- PARCHI e NATURA
- ACQUA
- DA VEDERE
- PROVATO PER VOI
ALLOGGI E VACANZE- DOVE ALLOGGIARE
- PROPOSTE VACANZA NEVE
- PROPOSTE VACANZA ESTATE
- CLUB DI PRODOTTO
- CATALOGHI
COSA FARE- SCI & SNOWBOARD
- ITINERARI NEVE
- NON SOLO SCI
- NEVE E BAMBINI
- BENESSERE
- SPORT & SVAGO
- MANGIARE E BERE
- EVENTI
INFO UTILI- GUIDA INFO UTILI
- ARRIVARE E MUOVERSI
- MAPPE
- PUBBLICAZIONI
- RICHIESTA INFO
- MULTIMEDIA
I - Via Marconi 7 - 38027 Malè - TN - Tel. +39.0463.901280 - Fax +39.0463.901563 - P.IVA: 01850960228 - SDI: M5UXCR1
Privacy & Copyright - Modello 231 - Area operatori