La volontà di generare interesse in merito alla particolarità del turismo escursionistico e di alta quota che si appoggia ai rifugi, la necessità di rispondere alle molteplici e specifiche problematiche legate alla gestione e alla titolarità di un rifugio, nonché la crescente frequentazione delle montagne trentine da parte di escursionisti di ogni tipo, rappresentano le motivazioni che hanno portato alla nascita dell’Associazione “Gestori Rifugi del Trentino”.
Esistono tantissimi motivi che spingono a trascorrere qualche ora o qualche giorno della propria vacanza in un rifugio: scappare dalla vita caotica e frenetica della città, ammirare paesaggi naturali unici e autentici, ascoltare in silenzio la natura, degustare sapori genuini o riscoprire un ambiente familiare…
Dopo la visita e la permanenza in un rifugio si ritorna in valle più ricchi e più consapevoli dell’importanza della protezione dell’ambiente e aumenta anche la voglia di ritornare in montagna.
LA VALLE- PAESI E LOCALITÀ
- SKI AREA
- PARCHI e NATURA
- ACQUA
- DA VEDERE
- PROVATO PER VOI
ALLOGGI E VACANZE- DOVE ALLOGGIARE
- PROPOSTE VACANZA NEVE
- PROPOSTE VACANZA ESTATE
- CLUB DI PRODOTTO
- CATALOGHI
COSA FARE- SCI & SNOWBOARD
- ITINERARI NEVE
- NON SOLO SCI
- NEVE E BAMBINI
- BENESSERE
- SPORT & SVAGO
- MANGIARE E BERE
- EVENTI
INFO UTILI- GUIDA INFO UTILI
- ARRIVARE E MUOVERSI
- MAPPE
- PUBBLICAZIONI
- RICHIESTA INFO
- MULTIMEDIA
I - Via Marconi 7 - 38027 Malè - TN - Tel. +39.0463.901280 - Fax +39.0463.901563 - P.IVA: 01850960228 - SDI: M5UXCR1
Privacy & Copyright - Modello 231 - Area operatori