![]() | Verifica quali impianti sono aperti... In pochi minuti potrai godere di panorami mozzafiato dall'alto dei 3.000 metri, dove l'orizzonte puó spaziare dal fondovalle alle vette innevate! |
OOOOH... CHE EVENTO!
CALDES, 15-16 GIUGNO 2019
Caldes diventerà per due giorni un luogo magico, pieno di vita e di sorprese, grazie alla forza della musica, del circo e dell'arte di strada e alla capacità seduttiva di antichi e nuovi sapori. Un susseguirsi di incalzanti e gioiose performance di ARTISTI DI STRADA, fanfare comiche, artisti di circo, marching band ed ovviamente... tanto buon cibo anche in versione STREET FOOD.
ORGANIZZA
Azienda Turismo Val di Sole, Comune di Caldes in collaborazione con Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
MAGGIORI INFORMAZIONI
AZIENDA TURISMO VAL DI SOLE
Via Marconi 7 - 38027 Malè (TN)
Tel. 0463 901280
info@valdisole.net
Castel Caldes, risalente al 1235 e più volte ampliato, appare come una costruzione ben solida e piantata che domina l’intero paese.
Nel maniero vi abitarono nobili famiglie che si succedettero nel corso dei secoli. Nel 1469 ottennero il feudo i conti della FAMIGLIA THUN, già proprietari di molte terre e beni in Val di Non; al loro casato apparteneva Marianna Elisabetta Thun, la contessina che la tradizione popolare ha chiamato Olinda, e che è stata imprigionata dal padre nel castello dove morì per amore.
RAGGIUNGERE LA VAL DI SOLE E CALDES È MOLTO FACILE!
VI CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE IL TRENO: con le Ferrovie dello Stato sino a Trento e da qui con la suggestiva ferrovia elettrica Trento-Malè-Marilleva, collegata con pullman di linea a tutti i centri della Val di Sole e che effettua comode tratte in arrivo e in partenza da Caldes, lasciandovi proprio nel centro del suggestivo paese!
PER ARRICCHIRE IL FINE SETTIMANA CONSIGLIAMO...
Vuoi impreziosire la tua permanenza in Val di Sole con suggestivi itinerari di una o mezza giornata?
La Val di Sole è anche un punto di partenza ideale per tour ed escursioni interessanti...
Spostamenti con mezzi propri.
VISITA A CASTEL THUN, splendido castello cinquecentesco situato in Val di Non, uno dei castelli più belli del Trentino | |||
Castel Thun |
![]() |
VISITA A MADONNA DI CAMPIGLIO passando per Passo Campo Carlo Magno nel cuore delle Dolomiti di Brenta | ||
Dolomiti di Brenta |
ESCURSIONE SUL LAGO DI GARDA con gita in barca da Riva del Garda a Limone e Malcesine VISITA AI SUGGESTIVI LAGHI DEL TRENTINO: Tovel, Tenno, e Toblino | |||
Riva del Garda |
![]() |
VIAGGIO A TIRANO ed escursione con il trenino rosso del Bernina fino a St. Moritz | ||
Trenino del Bernina |
VISITA AI CASEIFICI di valle con degustazione del Casolèt, il prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza, e di altri formaggi | |||
Formaggio Casolét |
![]() |
PERCORSI LUNGO LA PISTA CICLABILE della Val di Sole, lunga ben 35 km, che si sviluppa quasi completamente a lato del fiume Noce attraversando un paesaggio naturale di grande bellezza | ||
Pista Ciclabile |
LA VALLE- PAESI E LOCALITÀ
- SKI AREA
- PARCHI e NATURA
- ACQUA
- DA VEDERE
- PROVATO PER VOI
ALLOGGI E VACANZE- DOVE ALLOGGIARE
- PROPOSTE VACANZA NEVE
- PROPOSTE VACANZA ESTATE
- CLUB DI PRODOTTO
- CATALOGHI
COSA FARE- SCI & SNOWBOARD
- ITINERARI NEVE
- NON SOLO SCI
- NEVE E BAMBINI
- BENESSERE
- SPORT & SVAGO
- MANGIARE E BERE
- EVENTI
INFO UTILI- GUIDA INFO UTILI
- ARRIVARE E MUOVERSI
- MAPPE
- PUBBLICAZIONI
- RICHIESTA INFO
- MULTIMEDIA
I - Via Marconi 7 - 38027 Malè - TN - Tel. +39.0463.901280 - Fax +39.0463.901563 - P.IVA: 01850960228 - SDI: M5UXCR1
Privacy & Copyright - Modello 231 - Area operatori